Dal supermercato, al ristorante, dal prodotto agricolo, al cibo pronto per la consumazione, sempre più diffusamente osserviamo un consumatore sensibile alla qualità dell’alimento ed attento all’etichetta ed ai contenuti.
Un contesto che ha determinato lo sviluppo di una cultura della sicurezza alimentare, che coinvolge gli operatori in un’ottica di filiera, dall’agricolo, al mangimistico, dall’allevamento, alla produzione, dalla grande distribuzione, all’attività di ristorazione, tutti chiamati ad assicurare la capacità di offrire alimenti sicuri per il consumatore.
In linea con tali esigenze è stata recentemente riorganizzata la normativa Comunitaria e Nazionale e particolarmente il Reg. 178/02, i disposti del Pacchetto Igiene ed il D. Lgs. 193/07, che affronta anche il regime sanzionatorio.
Basata sulla responsabilizzazione degli operatori lungo la filiera ed impostata in ottica di prevenzione, essa prevede misure quali:
Sistema HACCP
l’adozione di un efficace sistema HACCP, basato sul Codex Alimentarius ed il rispetto delle norme di corretta prassi igienica da parte di tutti gli operatori
Rintracciabilità
la presenza di un sistema di rintracciabilità lungo la filiera
Formazione
Controllo
il pronto richiamo dei lotti e l’immediata informazione all’Autorità Competente nel caso di alimenti o mangimi ritenuti non sicuri
D’altra parte, la domanda di qualità espressa dai consumatori non si ferma al solo bisogno di sicurezza dell’alimento; altrettanto spiccata è la ricerca di qualità intesa come certezza di origine, genuinità degli ingredienti, tradizione nei metodi produttivi.
In quest’ottica l’industria agroalimentare è indirizzata alla valorizzazione delle filiere del Made in Italy Gastronomico per proporre, a mercati di dimensione nazionale ed internazionale, un’offerta improntata all’elevata qualità e dalla forte valenza di tipicità.
Profili Aziendali si rivolge al mercato dell’Agroalimentare con una proposta indirizzata sia agli aspetti di sicurezza alimentare e rispetto dei requisiti cogenti, che alla valorizzazione della qualità intrinseca del prodotto. Inoltre, per i fornitori della Grande Distribuzione nazionale ed internazionale, sono disponibili standard specifici di qualifica quali BRC, IFS, GLOBALGAP.