
Esigenza del cliente
LIU∙JO è uno dei brand di moda più conosciuti e ha all’attivo circa 700 addetti nella sede di Carpi (MO) e i oltre 2700 fra negozi, franchising e rivenditori.
Solo in Italia LIU∙JO gestisce direttamente oltre 60 negozi.
La norma di riferimento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs.81/08), impone al datore di lavoro l’obbligo della formazione di tutti i lavoratori e dell’aggiornamento periodico della stessa.
Abbiamo raccolto le esigenze del cliente che ha manifestato interesse nell’utilizzare la modalità E-Learning per adempiere a questo obbligo.
La nostra soluzione
I nostri tecnici hanno elaborato un programma per dotarli, nel giro di 4 mesi, di una piattaforma di E-Learning dedicata.
E’ nata così la liujo.academy
Sulla piattaforma non abbiamo riversato corsi e-learning per la sicurezza generici bensì personalizzati (come in effetti la norma richiederebbe).
Partendo dallo studio del documento di valutazione dei rischi del cliente, dai piani di emergenza e dalle procedure aziendali, abbiamo realizzato da zero i corsi di formazione richiesti:
- Corso di formazione generale (4 ore)
- Corso di formazione specifica per gli addetti agli uffici della sede di Carpi (4 ore)
- Corso di formazione specifica per gli addetti ai negozi LIU∙JO (4 ore)
- Corso di aggiornamento quinquennale della formazione dei lavoratori (6 ore)
Questo lavoro, dai caratteri “sartoriali”, si è realizzato in stretta sinergia fra il responsabile del progetto formativo di Profili Aziendali, il RSPP aziendale, il servizio risorse umane e i Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza nominati e si è sviluppato in diverse fasi:
- Incontro conoscitivo in azienda per approfondire le esigenze formative aziendali e stabilire i criteri di accesso alla piattaforma, gestione personalizzata delle iscrizioni ed altri dettagli di carattere funzionale;
- Presa visione dei documenti aziendali della sicurezza (DVR ed allegati tecnici, piano di emergenza, procedure, protocollo sanitario ecc…);
- Svolgimento di sopralluoghi in azienda e in diversi punti vendita; colloqui con il personale presente per conoscere le dinamiche di lavoro, acquisizione di fotografie e video utilizzati poi per la personalizzazione dei contenuti dei corsi;
- Incontro con RSPP e RLS per la condivisione e approvazione dello schema dei contenuti ritenuti opportuni e la relativa suddivisione in moduli formativi;
- Realizzazione prima “bozza” del progetto formativo;
- Produzione del corso;
- Supervisione e autorizzazione definitiva del RSPP / azienda
- Finalizzazione del corso e test verifica funzionamento
- Presentazione del corso in azienda al RSPP, al datore di lavoro (o suoi delegati) e agli RLS
- Inizio iscrizioni e fruizione
Profili Aziendali ha fornito anche tutto il supporto in back office per gli utenti, garantendo la presenza di tutor di processo (per le fasi di iscrizione e svolgimento del corso) e di tutor di contenuto per assistenza didattica sui temi presentati.
L’assistenza è stata fornita via e-mail, via chat da piattaforma e, soprattutto al telefono, siamo molto fieri di aver messo a disposizione del cliente una linea telefonica dedicata.
Risultati
Ad oggi sono già oltre 600 i corsi completati sulla nostra piattaforma e, nel tempo, abbiamo apportato una serie di modifiche strutturali alla piattaforma in base alle richieste del RSPP e dell’ufficio HR.
Il cliente ha potuto godere dei vantaggi della formazione E-Learning scegliendo un prodotto su misura e di qualità e ha ottenuto dei plus non secondari, fra i quali:
- Ottimizzazione dei tempi; la formazione e-learning può essere interrotta tutte le volte che si vuole e si riprenderà ogni volta nel punto in cui la si lascia, offrendo la possibilità al lavoratore di frequentare le lezioni in momenti compatibili con i carichi di lavoro;
- Risparmio certo sui tempi di trasferta dei lavoratori che dovrebbero altrimenti recarsi in aula per la formazione;
- Risparmio sui rimborsi per le trasferte (rimborso chilometrico, pasti, ecc…) dei lavoratori,
- Significativo risparmio rispetto ai costi dei corsi in aula proporzionale al numero di utenze da attivare. La stima del risparmio, facilmente verificabile, è variabile fra il 30 e il 50%
Il risultato del quale andiamo comunque più fieri è la soddisfazione del cliente che, onorandoci della propria fiducia, ha scelto di trasformare la piattaforma a mezzo degli account dei singoli lavoratori, rendendola unico HUB con il quale veicolare e gestire, oltre ai corsi per la sicurezza, anche tutte le comunicazioni aziendali e tutti gli altri corsi di formazione E-Learning.